Il senso della posizione e il movimento degli arti e il senso di tensione muscolare. La consapevolezza dell'orientamento del corpo nello spazio e la direzione, la misura e tasso di movimento degli arti dipendono in parte informazioni derivanti dai recettori sensoriali nelle articolazioni, tendini e muscoli. Informazioni da questi recettori, chiamati propriocettori, normalmente è integrato con quella derivante da recettori vestibolari (che segnalano accelerazione gravitazionale e cambiamenti nella velocità dei movimenti della testa), come pure da recettori visivi, uditivi e tattili. Informazioni sensoriali da taluni propriocettori, in particolare quelli nei muscoli e tendini, bisogno non raggiungono la coscienza, ma possono essere utilizzati con il sistema motorio come feedback per guidare aggiustamenti posturali e il controllo dei movimenti propria o semiautomatici, come coloro che partecipano a piedi.
- Μέρος του λόγου: noun
- Κλάδος/Τομέας: Επιστήμη
- Category: Γενική επιστήμη
- Company: McGraw-Hill
Δημιουργός
- Eligio Rocca
- 100% positive feedback
(Rome, Italy)