1. misure e controlli per negare a persone non autorizzate informazioni derivate dalle telecomunicazioni e garantire l'autenticità di tali telecomunicazioni. Nota: Communications security include cryptosecurity, trasmissione sicurezza emissione e sicurezza fisica del materiale COMSEC. Â • (a) cryptosecurity: il componente di sicurezza di comunicazioni che risulta dalla fornitura di tecnicamente crittosistemi suono e loro corretto utilizzo. Sicurezza emissione â • (b): protezione derivanti da tutte le misure adottate per negare di persone non autorizzate, informazioni di valore che potrebbe essere derivato da intercettare e analisi delle emissioni da sistemi crypto-apparecchiatura, AIS e telecomunicazioni compromettenti. Sicurezza fisica â • (c): il componente di sicurezza di comunicazioni che deriva da tutti i fisici misure necessarie per garantire attrezzature classificate, materiale e documenti dall'accesso ad esso o osservazione loro di non autorizzato di persone. Sicurezza trasmissione â • (d): il componente di sicurezza di comunicazioni che risulta dall'applicazione delle misure intese a proteggere le trasmissioni da intercettazione e sfruttamento di mezzi diversi da crittanalisi. 2. misure per garantire la riservatezza e l'integrità delle informazioni nei canali e sistemi di telecomunicazione. Vedi anche: elettronico Information Systems Security.
- Μέρος του λόγου: noun
- Κλάδος/Τομέας: Τηλεπικοινωνίες
- Category: General telecom
- Company: ATIS
Δημιουργός
- aruallaura05
- 100% positive feedback